PRODUZIONE DI GHIACCIO SECCO
Caratteristiche
Il Ghiaccio Secco è Anidride Carbonica (o Diossido di Carbonio, o CO2) allo stato solido. Si ottiene industrialmente a seguito dell’espansione a pressione atmosferica di Anidride Carbonica liquida, che si converte circa in parti uguali in fase solida e fase gassosa. A pressione ambiente, il ghiaccio secco si trova alla temperatura di -78,5°C (-109 °F), e viene comunemente commercializzato sotto forma di pellet, pani o mattonelle.
Applicazioni
Processi di saldatura
Il
ghiaccio secco è un mezzo refrigerante molto efficace e di facile uso con
un'ampia varietà di potenziali applicazioni.
È ideale per la refrigerazione di prodotti caseari,
carne,
prodotti surgelati e altri prodotti alimentari deperibili durante il trasporto.
Proprietà del ghiaccio secco:
- Inodore, incolore e insapore
- Assenza di residui, grazie alla sublimazione
- Privo di germi o batteri
- Atossico
- Non infiammabile
- Non necessita di alimentazione elettrica per rilasciare/mantenere la potenza refrigerante
- Oltre tre volte più refrigerante del ghiaccio d'acqua
Gamma di prodotti
Ghiaccio Secco nei seguenti formati:
- Pellet 3 mm: oltre al trasporto e allo stoccaggio, i pellet sono utilizzati nei laboratori e per la pulizia.
- Pellet 10 mm: oltre al trasporto e allo stoccaggio, i pellet sono utilizzati nei laboratori e per la pulizia.
- Pellet 16 mm: oltre al trasporto e allo stoccaggio, questa forma compatta è adatta anche per applicazioni di laboratorio e per la creazione di speciali effetti di nebbia.
Contenitori per il trasporto
Forniamo i seguenti contenitori:
- Per quantitativi da minimo 5 KG fino a 100 KG, forniamo contenitori isotermici in polistirolo a perdere.
- Per quantitativi dai 100 KG in su, forniamo contenitori a noleggio con o senza ruote con capienza fino a 400 KG