PRODUZIONE LAME A NASTRO
Produzione di lame a nastro in M42 HSS
Tecno Polgas e' un'eccellenza nel mondo della produzione di lame a nastro. Con sede a Pontecagnano, siamo fieri di portare avanti una lunga tradizione di artigianalità e innovazione nel settore delle lame industriali.
Da oltre 20 anni, Tecno Polgas si è guadagnata la reputazione di produrre lame a nastro di alta qualità, che soddisfano le esigenze delle industrie più esigenti in tutto il mondo. La nostra dedizione all'innovazione, alla precisione e alla qualità si riflette in ogni lama che produciamo
Processi di produzione
Produzione propria
La saldatura delle lame a nastro bimetalliche è una fase cruciale nel processo di produzione di queste lame compositive. La saldatura è ciò che unisce il nucleo flessibile al materiale tagliente, creando una struttura monolitica che combina la resilienza del nucleo con la durezza e la capacità di taglio del materiale tagliente.
Settori di utilizzo:
Le lame a nastro bimetalliche vengono utilizzate in una vasta gamma di settori grazie alla loro versatilità e capacità di taglio di materiali diversi.
Ecco alcuni dei settori principali in cui vengono utilizzate:
LAVORAZIONE DEL METALLO: Utilizzate per il taglio di metalli come ferro, acciaio, alluminio, rame, ottone e leghe metalliche. Sono ampiamente impiegate in officine meccaniche, fonderie e impianti di produzione di componenti metallici.
LAVORAZIONE DEL LEGNO: utilizzate in seghe a nastro per il taglio di legno, compensato, truciolato e altri materiali legnosi. Sono essenziali in falegnamerie, segherie e nell'industria del mobile.
INDUSTRI ALIMENTARE: Vengono impiegate per il taglio di alimenti, come carne, pesce, formaggio e prodotti da forno. L'industria alimentare richiede lame a nastro igieniche e resistenti alla corrosione.
INDUSTRIA CARTARIA: Usate per il taglio di rotoli di carta, cartone e cartone ondulato nelle cartiere e nell'industria del packaging.
INDUSTRIA CHIMICA: Le lame a nastro vengono utilizzate per il taglio di materiali plastici, gomma e altri materiali nella produzione di prodotti chimici e plastici.
SETTORE AREOSPAZIALE: L'industria aerospaziale impiega lame a nastro per il taglio di materiali compositi, alluminio e acciaio inossidabile nella produzione di componenti aerospaziali.
INDUSTRIA DELL' AUTOMOBILE: Le lame a nastro sono usate per il taglio di componenti automobilistici, come tubi e lamiere, nella produzione di veicoli.
ELETTRONICA: Nell'industria elettronica, le lame a nastro vengono utilizzate per il taglio di circuiti stampati, materiali plastici e metalli sottili.
SETTORE ENERGETICO: Le lame a nastro vengono impiegate per il taglio di tubi, condotti e materiali metallici utilizzati nell'industria dell'energia, compresi l'oil & gas e le energie rinnovabili.
SETTORE EDILIZIO: Le lame a nastro sono utilizzate per il taglio di materiali edili come mattoni, calcestruzzo e materiali isolanti.
INDUSTRIA DELLE BEVANDE: Nell'industria delle bevande, le lame a nastro possono essere utilizzate per il taglio di lattine di alluminio e materiali correlati.
Lame a nastro bisellate: Settori di utilizzo
Lame ondulate hanno un bordo di taglio con un motivo ondulato o dentato, che offre alcune caratteristiche vantaggiose nell'elaborazione di cibi.
Tra le caratteristiche di questa lama troviamo Bordo di taglio ondulato , versatilità, taglio preciso e dissipazione del calore
Applicazioni delle lame a nastro alimentari:
TAGLIO E LAVORAZIONE VERDURE DA FOGLIA Possono essere utilizzate per la raccolta e la lavorazione di verdure a foglia come insalata, spinaci e cavoli; ma anche per una vasta gamma di ortaggi e verdure.
TAGLIO CARNE ED OSSA: Le lame a nastro alimentari vengono utilizzate per tagliare carne cruda o cotta in fette, pezzi o tranci.
INDUSTRIA DEL PESCE: Vengono utilizzate per il taglio di pesce crudo o cotto, così come per il filettamento e la porzionatura del pesce.
LAVORAZIONE DEI FORMAGGI: Le lame a nastro sono utilizzate per tagliare formaggi di varie consistenze, dalla pasta molle alla pasta dura.
PRODUZIONE DI PANE E PRODOTTI DA FORNO: Sono impiegate per il taglio di pani, panini, torte e altri prodotti da forno.
TAGLIO DI VERDURA E FRUTTA: Vengono utilizzate per tagliare verdure e frutta in pezzi, fette o cubi.
SETTORE DOLCIARIO: Le lame a nastro alimentari sono utilizzate per tagliare cioccolato, caramelle e altri prodotti dolciari.
INDUSTRIA DEI LATTICINI: Vengono utilizzate per il taglio e la porzionatura di prodotti lattiero-caseari come burro, yogurt e formaggio.
INDUSTRIA DEL CONGELATO: Sono utilizzate per il taglio di prodotti surgelati come gelati e prodotti precotti.